Donna sorridente dopo aver superato la paura del dentista grazie a sedazione cosciente e anestesia indolore presso CARES Odontoiatria
Novembre 17, 2025

Paura del dentista: come l’ho superata | Tre storie vere

Tre pazienti raccontano come hanno superato la paura del dentista grazie a sedazione cosciente, anestesia indolore e un approccio empatico che restituisce fiducia e serenità.

Come ho superato la paura del dentista

C’è chi parla di paura come di un’emozione passeggera.
Per molti, però, è qualcosa che dura anni — soprattutto quando si tratta del dentista.
Odori, ricordi, suoni e vecchie esperienze creano quella sensazione di allarme che fa rimandare ogni visita.
Eppure, oggi sempre più persone riescono a superare la paura del dentista grazie a nuovi approcci, alla sedazione cosciente e a un clima di fiducia.

Ecco tre storie vere di chi ce l’ha fatta.

1. Debora – “Dalla paura al sorriso”

Da bambina ho avuto un’esperienza terribile dal dentista.
Dolore, pianto, paura.
Ogni volta che ci ripensavo, mi tornava quella sensazione di impotenza sulla poltrona del dentista.
Così, per anni, ho evitato di tornare. Fino al giorno in cui un mal di denti fortissimo mi ha costretta a cercare aiuto.

All’inizio ero nel panico. Solo l’idea di una anestesia o, peggio, di un ago, mi paralizzava.
Ma allo studio Cares Odontoiatria è andata diversamente.
Non ho trovato fretta, né freddezza: solo ascolto. Mi hanno spiegato tutto, passo per passo, e mi hanno proposto la sedazione cosciente con l’Anestesista.
Inizialmente non sapevo bene cosa fosse, ma le spiegazioni ricevute da tutta l’equipe, chiare e comprensibili mi hanno consentito di accettare la proposta senza preoccupazioni.

Durante il trattamento ero sveglia, rilassata, e non ho sentito dolore.
Niente fobia degli aghi, niente panico.
Solo un senso di calma che non avevo mai provato in uno studio dentistico.

Oggi sorrido con fiducia.
Ho capito che affrontare la paura non significa non provarla, ma imparare a darle un nome e lasciarla andare.
E grazie alla professionalità e alla gentilezza di chi mi ha seguito, la mia paura è finalmente sparita.

2. Grazia – “La fiducia ritrovata”

Quando ho iniziato il mio percorso con Cares, la mia era una vera fobia del dentista.
Mi bastava pensare all’odore dello studio o sentire parlare di anestesia per sentire il cuore accelerare.
Da tempo convivevo con un mal di denti continuo, ma cercavo solo rimedi della nonna per evitarlo.
Mi dicevo: “passerà”.
Ma non passava mai.

Poi ho deciso di dare una possibilità a questo studio di cui tutti parlavano bene.
Dal primo giorno mi sono accorta che c’era qualcosa di diverso.
Le assistenti mi hanno accolto con sorrisi veri, le segretarie si ricordavano il mio nome, e il medico ha ascoltato la mia storia senza giudicarmi.

Abbiamo deciso di procedere con piccoli passi.
Durante la prima seduta, nonostante pensavo che sarebbe stata necessaria una sedazione per procedere con la cura, il dottore mi ha aiutato a rilassarmi, dandomi serenità e fiducia ed è stato delicatissimo, ha fatto l’anestesia senza che io sentissi nulla e mi son sentita al sicuro.
Ho sentito solo calma, nessun dolore.
E ho scoperto che l’anestesia del dentista oggi è completamente indolore, anche per chi — come me — soffre di fobia degli aghi.

Da allora non ho più paura.
Ora vado alle visite con serenità, e mi prendo cura del mio sorriso con la tranquillità che pensavo impossibile.
Perché, a volte, la paura si vince semplicemente trovando le persone giuste.

3. Rosalba – “Serenità in poltrona”

Per anni ho vissuto il dentista come un incubo.
Ogni visita era una prova di resistenza.
Avevo paura del dolore, dell’ago, della poltrona del dentista che sembrava un trono di tortura.
Ma non potevo più rimandare: il mio mal di denti era diventato insopportabile.

Sono arrivata nello studio Cares con il cuore che batteva all’impazzata.
Ma la sensazione di calma che si respira lì dentro mi ha sorpresa.
Il dottore mi ha spiegato che la mia fobia era normale, e che oggi esistono metodi per affrontarla senza stress: sedazione cosciente, anestesia controllata, e tanta empatia.

Ricordo ancora la prima volta che ho fatto un trattamento completo.
Ero vigile, rilassata, e non ho sentito nulla.
È stato come se la mente avesse finalmente capito che non c’era più nulla da temere.
Alla fine della seduta mi sono guardata allo specchio e ho pensato: “Ce l’ho fatta”.

Oggi torno regolarmente ai controlli.
Non perché devo, ma perché voglio.
La paura del dentista è diventata solo un ricordo lontano, e al suo posto è arrivata una nuova consapevolezza: la cura dei denti non è più un peso, ma un atto di fiducia verso se stessi.

Superare la paura si può

Le storie di Debora, Grazia e Rosalba lo dimostrano: la paura del dentista si può vincere.
Non con la forza, ma con la comprensione, la calma e la tecnologia.
Oggi la sedazione cosciente professionale e l’anestesia eseguita con delicatezza e con tecniche moderne permettono di affrontare anche i trattamenti più complessi senza dolore e senza stress.
E negli studi dove professionalità e empatia vanno di pari passo, la fobia del dentista smette di essere un ostacolo e diventa solo un capitolo superato.

Se anche tu temi la poltrona del dentista, sappi che non sei solo.
Ma con il giusto supporto e le tecniche di sedazione più avanzate, potrai tornare a sorridere senza paura.

CERCHI CARES, TROVI GARANZIA. CONTATTACI!

GDPR

Direttore Sanitario Dott. Stefano Andrea Esposito Iscritto all’ordine di Cagliari n° 918 | Cares Srl – P.IVA 03927900922 – Capitale Sociale 25000€ i.v. | Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie |
Reale Mutua pol. n. 2024/03/2559040 massimale 500.000€

Designed by Marketing Therapy with passion.

Contatti

Whatsapp

Indirizzo

Via Stazione 79 – 09068 Uta (CA)

Orari di apertura

lun 09:00-18:00
mar 12:00-20:00
mer 09:00-18:00
gio 12:00-20:00
ven 09:00-18:00
sab e dom chiusi

Seguici su:

Icona Whatsapp