Denti storti: come raddrizzare i denti in età adulta
Molte persone convivono per anni con i denti storti, pensando che sia ormai troppo tardi per intervenire. Il sorriso, però, non ha età. Oggi l’ortodonzia per adulti permette di raddrizzare i denti in modo discreto, confortevole e altamente personalizzato, restituendo armonia al viso e salute alla bocca.
Perché i denti si spostano nel tempo
I denti storti negli adulti non sono solo una questione estetica: spesso derivano da piccoli squilibri che si accentuano nel tempo.
La causa può essere una malocclusione non trattata da giovani, una perdita dentale, un trauma o semplicemente la naturale migrazione dei denti dovuta all’età. Anche abitudini come il bruxismo (digrignare i denti) o il serramento notturno possono contribuire a creare disallineamenti.
A volte basta un incisivo storto o un canino ruotato per cambiare completamente la percezione del sorriso. Ecco perché sempre più persone adulte scelgono di rivolgersi a un ortodontista per raddrizzare i denti e migliorare l’armonia complessiva del volto.
L’ortodonzia non è solo per bambini: funziona anche in età adulta
Una delle convinzioni più diffuse è che l’apparecchio per i denti sia “roba da ragazzi”. In realtà, oggi i trattamenti ortodontici per adulti sono sempre più frequenti e personalizzati.
A differenza dell’età pediatrica, in cui l’osso è in crescita, negli adulti l’obiettivo non è modificare la struttura ossea ma spostare gradualmente i denti nella posizione corretta. Questo è possibile grazie a tecnologie moderne, materiali innovativi e una pianificazione digitale di altissima precisione.
Presso CARES Odontoiatria, l’ortodonzia per adulti si basa su un approccio su misura, che considera non solo l’estetica ma anche la funzionalità del sorriso e la salute gengivale.
Apparecchi per denti: le soluzioni moderne per adulti
Chi decide di correggere i denti storti in età adulta oggi può scegliere tra diverse opzioni, tutte efficaci ma con caratteristiche differenti.
1. Allineatori dentali trasparenti
Gli allineatori dentali trasparenti sono una delle soluzioni più richieste.
Si tratta di mascherine dentali rimovibili e quasi invisibili, realizzate su misura a partire da una scansione 3D della bocca. Ogni set di mascherine sposta i denti di pochi millimetri alla volta, fino a raggiungere l’allineamento ideale.
Tra i vantaggi principali:
-
sono invisibili e quindi perfette per chi lavora a contatto con il pubblico;
-
si rimuovono facilmente per mangiare o lavarsi i denti;
-
permettono un’igiene orale ottimale;
-
garantiscono un comfort superiore rispetto agli apparecchi fissi tradizionali.
CARES Odontoiatria utilizza solo allineatori certificati e pianifica ogni trattamento in modo digitale, così da poter mostrare al paziente il risultato previsto prima ancora di iniziare.
2. Apparecchio fisso per adulti
L’apparecchio fisso per adulti rimane una soluzione molto efficace, soprattutto nei casi più complessi di malocclusione o di denti molto ruotati.
Rispetto al passato, oggi esistono versioni più estetiche e confortevoli, come:
-
l’apparecchio estetico con attacchi trasparenti in ceramica;
-
l’apparecchio linguale, applicato sul lato interno dei denti, completamente invisibile dall’esterno.
Anche questi apparecchi sono progettati digitalmente, per garantire movimenti controllati, tempi ridotti e risultati più prevedibili.
3. Attivatori dentali e ortodonzia funzionale
Gli attivatori dentali sono dispositivi mobili utilizzati per migliorare l’equilibrio tra muscoli, articolazioni e posizione dei denti.
Negli adulti vengono impiegati soprattutto come supporto a terapie ortodontiche o nei casi in cui sia necessario stabilizzare i risultati dopo il raddrizzamento.
Rientrano nel campo dell’ortognatodonzia per adulti, cioè quella branca che studia l’allineamento dei denti in relazione alla postura e alla funzione masticatoria.
Denti storti: non solo estetica, ma salute
Molti scelgono di raddrizzare i denti per migliorare il sorriso, ma i benefici vanno ben oltre l’aspetto estetico.
Un allineamento corretto riduce l’usura dei denti, migliora la masticazione, previene dolori articolari (come quelli al condilo mandibolare) e facilita la pulizia quotidiana, riducendo il rischio di carie e gengiviti.
In altre parole, raddrizzare i denti significa prendersi cura della salute orale nel suo insieme.
Come spiega spesso il team di CARES Odontoiatria, un sorriso sano e allineato influisce anche sulla fiducia in sé stessi e sulla qualità della vita.
Quanto dura il trattamento per raddrizzare i denti?
La durata dipende dal tipo di apparecchio e dal grado di disallineamento.
In media, un trattamento con allineatori dentali dura dai 6 ai 18 mesi, mentre un apparecchio fisso può richiedere dai 12 ai 24 mesi.
La buona notizia è che i progressi sono visibili già dopo pochi mesi: basta osservare i risultati dei denti storti prima e dopo per capire quanto può cambiare il sorriso e, con esso, l’espressione del volto.
Come iniziare: la visita ortodontica per adulti
Il primo passo è una visita ortodontica accurata.
Durante l’incontro, lo specialista analizza la posizione dei denti, la chiusura delle arcate, la salute gengivale e la funzione articolare.
Grazie alla TAC 3D e alla scansione intraorale digitale, CARES può creare un piano di trattamento completamente personalizzato, mostrando al paziente una simulazione del risultato finale.
L’obiettivo è sempre uno: un sorriso naturale, armonioso e funzionale.
FAQ – Domande frequenti sui denti storti e il loro raddrizzamento
1. È possibile raddrizzare i denti a 40 o 50 anni?
Sì. L’ortodonzia per adulti è efficace a qualsiasi età, purché i denti e le gengive siano sani. L’importante è una diagnosi accurata e un piano di trattamento su misura.
2. Meglio allineatori o apparecchio fisso?
Dipende dal tipo di disallineamento e dallo stile di vita del paziente. Gli allineatori dentali sono ideali per chi cerca un’opzione estetica e discreta, mentre l’apparecchio fisso è indicato per casi più complessi.
3. Gli allineatori trasparenti fanno male?
No, ma nei primi giorni può esserci una lieve sensazione di pressione, segno che i denti si stanno muovendo nella direzione giusta.
4. Dopo il trattamento, i denti possono spostarsi di nuovo?
Per mantenere il risultato nel tempo, viene sempre consigliato un retainer (contenimento) da usare di notte o in modo continuativo nei primi mesi dopo la terapia.
5. Raddrizzare i denti migliora anche la salute orale?
Assolutamente sì. Denti allineati si puliscono meglio, riducono l’accumulo di placca e migliorano la funzione masticatoria.
Un sorriso allineato cambia tutto
Raddrizzare i denti da adulti non è solo una scelta estetica, ma un investimento nel proprio benessere.
Presso CARES Odontoiatria, ogni percorso ortodontico è studiato per unire tecnologia, comfort e naturalezza: perché il sorriso giusto non è quello perfetto, ma quello che ti rappresenta.






