
Studio dentistico a Uta (Cagliari) — comodo anche per Assemini, Elmas, Decimomannu, Decimoputzu, Villaspeciosa, Siliqua, e tutta l’area di Cagliari.
FAQ – Domande frequenti
Risposte rapide su terapie dentali, implantologia, ortodonzia, protesi, parodontologia, odontoiatria pediatrica, endodonzia, sensibilità dentinale e tecnologie digitali.
Informazioni su odontoiatria & professioni
Che cosa fa l’Odontoiatria?⌄
L’Odontoiatria si occupa di prevenzione, diagnosi e cura di denti, gengive e strutture della bocca, per mantenere e, quando serve, ripristinare la salute orale ed il sorriso.
Che differenza c’è tra Odontoiatria e Ortodonzia?⌄
L’Odontoiatria è la disciplina generale delle cure dentali; l’Ortodonzia è la specializzazione che corregge le malocclusioni e allinea i denti con gli apparecchi dentali e gli allineatori trasparenti.
Che laurea serve per fare il dentista?⌄
È richiesta la laurea magistrale specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria che dura 6 anni e successivamente richiade l’abilitazione e l’iscrizione all’Albo degli Odontoiatri.
Che studi fare per diventare Odontoiatra?⌄
Superare il test di accesso nazionale, completare i 6 anni di corso con più di 50 esami e tutti i tirocini clinici, quindi conseguire l’abilitazione e iscriversi all’Albo.
Che differenza c’è tra Odontoiatria e Dentista?⌄
Odontoiatria è la disciplina medica; il Dentista (o Odontoiatra) è il professionista abilitato che la pratica.
Che differenza c’è tra Odontoiatra e Odontotecnico?⌄
L’Odontoiatra cura i pazienti e prescrive le protesi; l’Odontotecnico (che non è un medico, ma un tecnico diplomato) realizza in laboratorio protesi, corone, ponti e apparecchi su indicazione e prescrizione dell’Odontoiatra.
Che differenza c’è tra Odontoiatria e Odontostomatologia?⌄
Termini in gran parte sinonimi: Odontostomatologia è più ampio e tradizionale e significa letteralmente “disciplina che studia i denti e la bocca”; oggi si usa più spesso Odontoiatria, ma la disciplina è la stessa.
Cosa può fare un odontoiatra?⌄
Prevenire, diagnosticare e trattare le patologie orali come la carie attraverso le otturazioni, le ricostruzioni, le devitalizzazioni e le estrazioni; si occupa anche di rimettere i denti mancanti con l’implantologia e la protesi, e di mantenerli belli ed in salute con l’ortodonzia, la parodontologia e l’estetica dentale.
Terapie odontoiatriche
Quali terapie offre CARES Odontoiatria a Uta (Cagliari)?⌄
Copriamo: igiene e sbiancamento, cura delle carie, endodonzia, protesi estetiche e biocompatibili, faccette, implantologia (anche a carico immediato), parodontologia, ortodonzia tradizionale e ortodonzia con allineatori trasparenti, chirurgia orale e gestione dei denti del giudizio. Facilmente raggiungibili da Assemini, Elmas, Decimomannu e Cagliari.
Come scegliere la terapia più adatta?⌄
Partiamo da una accurata visita clinica corredata di tutte le radiografie necessarie ed una scansione intraorale 3D per poter stilare una diagnosi estremamente accurata . Ricevi quindi un piano di cure personalizzato con tempi, fasi, costi e alternative fra quelle proposte dall’Odontoiatra.
Usate materiali biocompatibili e resistenti?⌄
Sì: ceramica, zirconia e titanio a seconda del caso, per affidabilità, estetica e compatibilità biologica.
Implantologia
Come funziona l’implantologia a carico immediato (24–48 ore)?⌄
Inizia con una accurata pianificazione digitale attraverso una TAC/CBCT ed una scansione 3D, poi avviene il posizionamento degli impianti e, se i parametri sono favorevoli, viene consegnata una protesi provvisoria fissa entro 24–48 ore. Il definitivo si realizza dopo l’osteointegrazione e lo studio dell’armonia del sorriso e della masticazione, quindi dopo circa 4 mesi.
Sono un candidato agli impianti dentali?⌄
Durante la prima visita valutiamo la qualità e la quantità ossea, la salute gengivale, l’igiene, le abitudini viziate (fumo, bruxismo, ecc.) ed eventuali patologie sistemiche per trovare la soluzione riabilitativa più adatta a te nella stragrande maggioranza dei casi. Se l’osso è insufficiente, consideriamo procedure rigenerative o alternative chirurgiche e protesiche.
L’intervento è doloroso? Tempi di recupero?⌄
Con l’anestesia locale e la tecnica mini-invasiva il fastidio è estremamente contenuto e spesso nullo durante l’intervento. Successivamente sono possibili un leggero gonfiore e una aumentata sensibilità nei primi giorni; il recupero però è molto rapido consentendoti un rientro alle attività quotidiane in pochi giorni.
Ortodonzia & allineatori
Gli allineatori trasparenti funzionano anche negli adulti?⌄
Sì, per molte malocclusioni lievi e moderate. Vanno indossati almeno 22 ore al giorno perchè siano efficaci e perchè non si dilatino troppo i tempi. Per i casi più complessi valutiamo anche l’utilizzo di apparecchi tradizionali o un approccio combinato.
Quando preferire l’apparecchio fisso tradizionale?⌄
Quando la malocclusione è molto severa, e sono necessari spostamenti verticali importanti o quando è necessario un accurato controllo radicolare ed un ancoraggio solido può essere più indicato un trattamento con i brackets o una terapia mista.
Protesi dentali
Meglio protesi fissa, mobile o su impianti?⌄
Dipende dalla quantità e dallo stato di salute dei denti residui, dalla qualità e quantità ossea, dall’estetica attesa, dalla manutenzione che si vuole dedicare alla riabilitazione e dal budget. Tutte le protesi fisse proposte su denti e su impianti sono in materiali belli, duraturi e definitivi come la ceramica, la zirconia ed il titanio.
Quanto dura una corona?⌄
La longevità dipende dalla tua attenzione all’igiene, alla frequenza dei controlli, alla presenza di eventuali parafunzioni masticatorie come il bruxismo (digrignare i denti), dalla dieta e dalle abitudini viziate come il fumo. Perchè duri nel tempo, e si possa usufruire della garanzia CARES Lifetime il mantenimento professionale con le sedute di igiene programmate ed i controlli periodici è fondamentale.
Estetica del sorriso
Le faccette dentali sono invasive? Rovinano i denti?⌄
No, se correttamente indicate ed eseguite: sono sottili e minimamente invasive, migliorano forma e colore con risultati naturali e duraturi.
Sbiancamento dentale: è sicuro? Quanto dura l’effetto?⌄
È sicuro se eseguito su denti sani e supervisionato. Può dare sensibilità transitoria. La durata dipende da abitudini alimentari e igiene.
Parodontologia
Parodontite: segnali da non ignorare e diagnosi?⌄
Sanguinamento, alito cattivo, gengive che si ritirano, denti che si muovono sono i principali campanelli d’allarme. La diagnosi avviene con un accurato ed attento sondaggio gengivale, uno status radiografico e la valutazione degli indici di placca/sanguinamento.
Come si cura la parodontite?⌄
Attraverso la terapia causale di decontaminazione sopra/sotto gengiva; nei casi avanzati possono rendersi necessarie delle procedure rigenerative e la gestione dei fattori di rischio.
Chirurgia orale & denti del giudizio
Quando rimuovere i denti del giudizio?⌄
Quando sono inclusi o malposizionati e possono provocare infiammazioni, ascessi o danni ai molari adiacenti o possono essere concausa di affollamento dentale. La difficoltà dipende dalla loro posizione e dall’anatomia specifica dell’area.
Cosa aspettarsi dopo l’estrazione?⌄
Un lieve gonfiore e fastidio nei primi giorni sono del tutto normali, possono essere ridotti con l’utilizzo di impacchi freddi ed attenendosi scrupolosamente alla terapia prescritta, bisognerà poi curare l’igiene in maniera attenta evitando sciacqui vigorosi per le prime 24h, e seguire una dieta morbida, evitare il fumo e gli sforzi intensi.
Odontoiatria pediatrica
A che età portare i bambini dal dentista?⌄
Dai 4–5 anni per familiarizzare con l’ambiente e impostare la prevenzione. In caso di dolore, traumi o carie visibili, prima possibile.
Come gestite la paura del dentista nei piccoli?⌄
Lo facciamo in maniera organica, con un approccio dolce e graduale, curando la comunicazione affinchè sia adatta all’età, e rendendo il piccolo paziente parte integrante del percorso di cura, trattandolo come il protagonista della cura. Cerchiamo di contenere i tempi, ed utilizziamo tutta la nostra empatia per rendere la cura un’esperienza piacevole e stimolando la curiosità. Obiettivo: esperienza positiva e collaborazione.
Sigillature e fluoro: quando sono indicati?⌄
Le sigillature dei solchi riducono il rischio di carie nei molari permanenti, generalmente non le consigliamo se il piccolo paziente è collaborante preferendo un percorso di motivazione all’igiene domiciliare, sono invece molto utili nei bambini che per patologie varie non possono essere collaboranti ed hanno bisogno di un aiuto in più per mantenere la bocca in salute; il fluoro è ormai onnipresente nell’alimentazione infantile, bisogna evitare di utilizzarlo in eccesso e va personalizzato in base al rischio di carie del bambino.
Endodonzia
Quando serve la devitalizzazione (terapia canalare)?⌄
Quando la polpa è infiammata o infetta per via della carie profonda, o il dente ha subito fratture o traumi. Si rimuove il tessuto infetto, si deterge e si sigilla il sistema canalare per far passare il dolore e l’infiammazione.
Fa male? Quante sedute servono?⌄
Con l’anestesia il dolore intra-operatorio è assolutamente sotto controllo, successivamente è normale un po’ di ipersensibilità alla masticazione o un fastidio passeggero che può essere gestito con un antidolorifico di uso abituale. A seconda della complessità dell’anatomia interna del dente e dei danni causati dalla carie sono necessarie una o due sedute; successivamente il dente può essere ricostruito con un intarsio o una corona per una protezione a lungo termine ed un corretto ripristino della funzione masticatoria e dell’estetica.
Perché incapsulare un dente devitalizzato?⌄
Per ridurre il rischio di fratture e ripristinare funzione ed estetica, specialmente nei denti posteriori fortemente compromessi.
Sensibilità dentinale
Quali sono le cause più comuni della sensibilità dentinale?⌄
Gengive che si ritirano (recessioni gengivali), abrasioni/erosioni dello smalto, bruxismo, parafunzioni, presenza di carie, sbiancamenti non controllati.
Come si tratta la sensibilità dentinale?⌄
Se è blanda si può iniziare adoperando specifici dentifrici desensibilizzanti, per poi procedere con delle applicazioni professionali di vernici fluorate, ed arrivare alla protezione delle aree cervicali del dente tramite ricostruzione del colletto, ed eventualmente tramite la correzione delle abitudini. Se la causa è parafunzionale e c’è bruxismo, si valuta un bite di protezione.
Prevenzione & igiene
Ogni quanto fare l’igiene professionale?⌄
In media ogni 6 mesi; nei pazienti con gengive delicate o parodontite, può essere opportuno effettuare dei richiami più ravvicinati su indicazione clinica dell’Odontoiatra o dell’Igienista dentale.
Come prevenire le carie?⌄
Con l’igiene e dei controlli periodici! Lo spazzolamento dei denti almeno 2 volte al giorno, con l’uso di filo interdentale, e tramite una dieta povera di zuccheri semplici, nei piccoli pazienti non collaboranti possono essere di aiuto le sigillature dei solchi dei molari.
Tecnologie digitali
Cos’è lo scanner intraorale 3D e perché è utile?⌄
Rende l’impronta dei denti e delle gengive molto più confortevole e precisa, velocizza la progettazione protesica ed ortodontica e migliora la prevedibilità clinica.
Usate chirurgia guidata in implantologia?⌄
Sì, sia tramite la pianificazione 3D che con l’ausilio di guide chirurgiche stampate in 3D che aiutano a posizionare gli impianti in modo minimamente invasivo ed estremamente preciso.
Pazienti & procedure
Come prenotare una visita da CARES Odontoiatria a Uta (Cagliari)?⌄
Puoi contattarci telefonicamente o dal form sul sito. Ti forniremo disponibilità, informazioni su come raggiungerci da Assemini, Elmas, Decimomannu o da Cagliari e un dopo la prima visita avrai un piano di cure dettagliato ed un preventivo chiaro.
Quali metodi di pagamento accettate?⌄
Prevediamo diverse modalità, comprese dilazioni a breve e lungo termine; in base al piano di cura valuteremo insieme la soluzione più adatta.
Post-operatorio
Indicazioni dopo implantologia o estrazione dentaria⌄
Consigliamo riposo il giorno dell’intervento, l’utilizzo di impacchi freddi per limitare il gonfiore ed un preciso rispetto della terapia prescritta. Una igiene domiciliare delicata, evitare il fumo e gli sport intensi per 48–72 ore aiutano a rendere il post operatorio molto meno impegnativo. In caso di febbre o dolore crescente, contattaci, abbiamo sempre degli slot per le urgenze dedicati ai nostri pazienti.
Quando riprendere sport e lavoro?⌄
Se si tratta di attività leggere spesso si può tornare serenamente a lavoro già il giorno successivo; per sport di contatto o sforzi importanti è necessario valutare i tempi di recupero e convalescenza caso per caso con percorsi di recupero personalizzati.
Blog & guide
Dove approfondire odontoiatria digitale, carie, denti del giudizio?⌄
Nel nostro blog trovi guide pratiche sulla prevenzione, i migliori trattamenti per la tua bocca e le moderne tecnologie per una scelta consapevole ed informata.
Hai altre domande?
Scrivici: integriamo la pagina con le FAQ più richieste dai pazienti.
Vieni a trovarci a Uta, Assemini, Elmas, Decimomannu e Cagliari: siamo facilmente raggiungibili anche da Siliqua, Vallermosa, tutto il Sud Sardegna e il Cagliaritano.
Le informazioni hanno carattere generale e non sostituiscono la visita odontoiatrica.
CERCHI CARES, TROVI GARANZIA. CONTATTACI!
Direttore Sanitario Dott. Stefano Andrea Esposito Iscritto all’ordine di Cagliari n° 918 | Cares Srl – P.IVA 03927900922 – Capitale Sociale 25000€ i.v. | Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie |
Reale Mutua pol. n. 2024/03/2559040 massimale 500.000€
Designed by Marketing Therapy with passion.
Contatti
Indirizzo
Via Stazione 79 – 09068 Uta (CA)
Orari di apertura
lun 09:00-18:00
mar 12:00-20:00
mer 09:00-18:00
gio 12:00-20:00
ven 09:00-18:00
sab e dom chiusi
Seguici su: