Sorriso maschile con dente mancante: esempio clinico di sostituzione dentale e riabilitazione protesica CARES Odontoiatria.
Settembre 5, 2025

Dente mancante: cosa succede se non lo sostituisco?

Un dente mancante porta spostamenti e problemi orali. Cares Odontoiatria Uta illustra rischi e soluzioni per ripristinare il sorriso.

Dente mancante: cosa succede se non lo sostituisco?

Può capitare: si perde un dente, magari per una carie profonda, un trauma, o una parodontite, e si pensa…
“Poco male, è solo uno. Posso farne a meno.”

Ma è davvero così?
La verità è che un dente mancante non è mai solo un problema estetico. Anche se non si vede (ad esempio un molare in fondo), ignorarlo può avere conseguenze più ampie – e spesso sottovalutate – sulla salute della bocca… e non solo.

Vediamo perché.

1. I denti vicini si spostano

I denti non sono fissi come mattoni nel cemento: hanno una certa mobilità fisiologica e si mantengono in equilibrio l’uno con l’altro.
Quando viene a mancare un elemento, quelli vicini iniziano lentamente a spostarsi verso lo spazio vuoto, ruotando o inclinando la propria posizione.

Risultato? Si creano disallineamenti, spazi, difficoltà nella pulizia… e nuove problematiche da risolvere.

2. Anche i denti “opposti” si muovono

Non solo quelli di fianco: anche il dente dell’arcata opposta, cioè quello che prima “masticava contro” quello perso, può scendere o salire fuori sede. Questo fenomeno si chiama estrusione dentale.

Col tempo, questo dente può diventare instabile, andare incontro a traumi o addirittura richiedere un’estrazione… innescando un altro giro di problemi.

3. Cambia la masticazione

Con meno denti, il carico masticatorio si distribuisce in modo non uniforme. Questo porta a:

  • Sovraccarico dei denti sani
  • Usura anomala
  • Dolori all’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
  • Mal di testa e tensioni muscolari

In pratica: perdi un dente, e dopo un po’ mastichi male… anche con quelli che avevi ancora sani.

4. Peggiora la digestione

La bocca è il primo passo della digestione. Se non si riesce a masticare bene, il cibo arriva allo stomaco troppo grosso e mal lavorato. Questo può causare:

  • Digestione lenta
  • Gonfiori
  • Reflusso
  • Stanchezza dopo i pasti

Chi ha pochi denti spesso modifica anche la propria alimentazione, rinunciando a frutta, verdure crude, carne: tutto ciò che richiede una masticazione efficace.

5. L’osso si riassorbe

Questo è uno degli effetti più invisibili, ma anche più gravi.
Quando manca un dente, l’osso sottostante non riceve più stimoli (come avviene invece durante la masticazione) e inizia lentamente a ritirarsi.
Nel tempo, questo riassorbimento osseo può rendere più difficile (e costoso) un eventuale impianto, e modificare i volumi e l’estetica del viso.

6. Il sorriso (e la fiducia) cambiano

Anche se il dente mancante è “in fondo”, la bocca cambia forma.
I muscoli si contraggono, le labbra si appoggiano diversamente, e nel tempo il viso può apparire più affaticato o invecchiato.

Inoltre, c’è l’aspetto psicologico: molte persone, inconsciamente, evitano di sorridere o di mostrarsi a proprio agio quando percepiscono che il proprio sorriso è incompleto.

In sintesi: un dente mancante ha un impatto globale

Non è solo questione di “riempire un buco”.
Sostituire un dente mancante significa preservare l’equilibrio di tutta la bocca, migliorare la salute generale, la digestione, l’autostima e prevenire costi e problemi futuri.

Qual è la soluzione migliore?

Dipende dal caso. Alla Cares Odontoiatria di Uta, valutiamo attentamente ogni situazione con esami radiografici, impronte digitali e colloqui approfonditi per proporre la soluzione più adatta: che sia un impianto, un ponte, o una protesi personalizzata.

Conclusione

Hai un dente mancante da qualche mese… o qualche anno?
Non è mai troppo tardi per rimediare. Anzi, prima si interviene, meglio è – per evitare danni secondari, complicazioni e costi maggiori.

Parlaci della tua situazione: troveremo insieme la soluzione giusta, sostenibile e senza sorprese.

Un dente mancante non è solo un problema estetico: può causare spostamenti dentali, difficoltà di masticazione, problemi digestivi e riassorbimento osseo. Alla CARES Odontoiatria di Uta valutiamo ogni caso con tecnologie avanzate per offrire soluzioni su misura: impianti, ponti e protesi personalizzate.

Impianto dentale: durata, cura e garanzia CARES a Cagliari

Impianto dentale: durata, cura e garanzia CARES a Cagliari

Quanto dura un impianto dentale? Tutto quello che devi sapere Si dice che un diamante è per sempre, ma quanto dura un impianto dentale?La domanda può sembrare semplice, ma la risposta non è affatto scontata. La durata di un impianto dipende da molti fattori: la salute...

Protesi dentale fissa o protesi mobile?

Protesi dentale fissa o protesi mobile?

Protesi dentale fissa su impianti o mobile? Scopri qual è la Soluzione migliore per ritrovare il sorriso   Protesi dentale fissa su impianti   La protesi dentale fissa su impianti è ad oggi il modo migliore, più duraturo, efficace e bello per ripristinare il...

CERCHI CARES, TROVI GARANZIA. CONTATTACI!

GDPR

Direttore Sanitario Dott. Stefano Andrea Esposito Iscritto all’ordine di Cagliari n° 918 | Cares Srl – P.IVA 03927900922 – Capitale Sociale 25000€ i.v. | Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie |
Reale Mutua pol. n. 2024/03/2559040 massimale 500.000€

Designed by Marketing Therapy with passion.

Contatti

Whatsapp

Indirizzo

Via Stazione 79 – 09068 Uta (CA)

Orari di apertura

lun 09:00-18:00
mar 12:00-20:00
mer 09:00-18:00
gio 12:00-20:00
ven 09:00-18:00
sab e dom chiusi

Seguici su:

Icona Whatsapp