Donna sorridente mostra un bite trasparente per digrignare i denti e proteggere i denti dal bruxismo notturno.
Settembre 29, 2025
Aggiornato ad ottobre 2025

Digrignare i denti: sintomi, cause e rimedi del bruxismo

Digrignare i denti può rovinare il tuo sorriso: scopri cause, sintomi e rimedi efficaci come il bite per ritrovare serenità e benessere.

Digrignare i denti: cause, sintomi e rimedi del bruxismo

Cosa significa digrignare i denti

Digrignare i denti, soprattutto di notte, è un disturbo molto comune conosciuto con il nome di bruxismo. Si tratta di un’attività involontaria che porta a stringere o sfregare le arcate dentali, spesso senza rendersene conto. Questo comportamento, se trascurato, può causare danni importanti ai denti e compromettere la qualità della vita.

Bruxismo: sintomi principali

Bruxismo, i sintomi più frequenti includono:

  • Dolore o tensione ai muscoli della mandibola, spesso al risveglio

  • Mal di testa e rigidità muscolare delle mandibole e del collo al risveglio

  • Usura dello smalto e sensibilità dentale, ed incisivi frastagliati

  • Disturbi del sonno

Riconoscere i sintomi è fondamentale per intervenire precocemente e ridurre le possibili conseguenze.

Digrignare i denti di notte

Il fenomeno di digrignare i denti di notte è il più diffuso: durante il sonno non siamo in grado di controllare questo movimento involontario. Chi ne soffre può accorgersene solo grazie ai segnali dei denti consumati o alla segnalazione del partner che sente i rumori dello sfregamento.

Bruxismo: cause e fattori di rischio

Le cause del bruxismo sono molteplici e spesso interconnesse. Tra le più comuni troviamo:

  • Bruxismo cause neurologiche: alterazioni del sistema nervoso che influiscono sul controllo muscolare.

  • Bruxismo cause psicologiche: stress, ansia e tensione emotiva che si riflettono sul corpo.

  • Altri fattori legati a malocclusioni dentali o problemi articolari.

Comprendere la causa del bruxismo è il primo passo per individuare il trattamento più adatto.

Bruxismo conseguenze sui denti

Se non trattato, le conseguenze frequenti del bruxismo sono:

  • Usura dello smalto e incrinature dentali, fino a vere e proprie fratture dentali

  • Dolore ai denti (bruxismo denti) e maggiore sensibilità

  • Problemi articolari alla articolazione della mandibola

  • Disturbi posturali e cefalee ricorrenti

Agire in tempo significa proteggere il sorriso e la salute generale.

Bruxismo rimedi: come smettere di digrignare

Ai problemi del bruxismo rimedi in maniera multidisciplinare, con tecniche che comprendono sia approcci odontoiatrici che strategie comportamentali. Il più efficace è l’utilizzo di un dispositivo su misura: il bite bruxismo.
Il bruxismo bite, conosciuto anche come bite per bruxismo, è una mascherina trasparente e personalizzata che protegge i denti durante la notte, riduce le tensioni muscolari e previene i danni allo smalto.

Oltre all’utilizzo del bite, possono essere utili tecniche di rilassamento, gestione dello stress e fisioterapia specifica.

FAQ sul digrignare i denti

1. Perché si tende a digrignare i denti soprattutto di notte?
Perché durante il sonno il corpo scarica tensioni muscolari e stress accumulato, in modo involontario.

2. Il bite per bruxismo è davvero efficace?
Sì, il bite bruxismo è il rimedio più utilizzato ed efficace per proteggere i denti e ridurre i dolori muscolari.

3. Il bruxismo può sparire da solo?
In alcuni casi può diminuire, ma spesso persiste se non trattato: per questo è fondamentale rivolgersi a un dentista.

4. Lo stress può essere una causa del bruxismo?
Assolutamente sì: le cause psicologiche del bruxismo come ansia e tensioni quotidiane sono tra le principali responsabili.

Conclusione

Se ti capita di digrignare i denti, soprattutto di notte, non trascurare i segnali: il bruxismo non è solo un fastidio, ma una condizione che può danneggiare seriamente denti e articolazioni. Presso CARES Odontoiatria ti aiutiamo a individuare le cause e a scegliere i rimedi più adatti, come il bite per bruxismo, per ritrovare serenità e proteggere il tuo sorriso.

CERCHI CARES, TROVI GARANZIA. CONTATTACI!

GDPR

Direttore Sanitario Dott. Stefano Andrea Esposito Iscritto all’ordine di Cagliari n° 918 | Cares Srl – P.IVA 03927900922 – Capitale Sociale 25000€ i.v. | Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie |
Reale Mutua pol. n. 2024/03/2559040 massimale 500.000€

Designed by Marketing Therapy with passion.

Contatti

Whatsapp

Indirizzo

Via Stazione 79 – 09068 Uta (CA)

Orari di apertura

lun 09:00-18:00
mar 12:00-20:00
mer 09:00-18:00
gio 12:00-20:00
ven 09:00-18:00
sab e dom chiusi

Seguici su:

Icona Whatsapp