Un impianto dentale è come un diamante, è per sempre?
Sembra una domanda banale, ma la risposta è tutt’altro che semplice perché la salute e quindi la durata nel tempo di un impianto dentale e del dente che sostituisce, oppure dei denti in caso di ponti o strutture più complesse come quelle che sostituiscono un’intera fila di denti.
L’impianto è completamente in titanio di alto grado, un materiale estremamente leggero e duraturo, resistente alla corrosione, all’abrasione e che non si rompe facilmente.
Negli impianti dentali allora cos’è che può andare storto?
-
Una protesi errata:
se il dente sostenuto dall’impianto non è preciso possono rompersi le componenti che tengono il dente sull’impianto. Questo lo risolviamo facilmente grazie ad uno scanner di ultima generazione che esclude qualunque imprecisione nell’interfaccia fra dente ed impianto, e componentistica originale in titanio per un accoppiamento perfetto.
-
Un posizionamento errato dell’impianto:
se l’impianto viene posizionato all’interno dell’osso senza averne studiato la posizione corretta nel dettaglio soffrirà molto dei forti carichi masticatori, che possono causarne la rottura o il ritiro dell’osso che lo sostiene. Per prevenire questo problema ogni impianto che posizioniamo è scelto grazie ad una programmazione tridimensionale fatta sulla nostra TAC 3D, in maniera tale da risolvere i problemi meccanici e progettuali ancora prima di inserire l’impianto.
-
Presenza di malattia parodontale:
se la malattia parodontale che ha causato la perdita dei denti non viene risolta prima del posizionamento degli impianti, gli stessi batteri che hanno causato la perdita dei tuoi denti naturali può causare la perdita dei nuovi impianti. Per questo motivo non posizioniamo impianti in una bocca che non ha seguito un percorso di cura parodontale, come ad esempio la Full Mouth Therapy, un percorso che bonifica tutta la bocca dai microrganismi nocivi ed ha come obiettivo mantenere denti, gengive e osso sani e forti.
-
Scarsa igiene:
ebbene si, nonostante una corretta bonifica iniziale anche il mantenimento dell’igiene sia domiciliare che professionale in studio deve essere impeccabile. Il punto debole degli impianti è proprio il punto di passaggio attraverso la gengiva, per questo motivo le gengive attorno agli impianti ed i denti su impianti vanno puliti quotidianamente proprio come si fa con i denti naturali, e per evitare che gli accumuli di tartaro possano danneggiare la salute di osso e gengive attorno agli impianti programmiamo delle periodiche sedute di Igiene Professionale Indolore per mantenere la situazione sotto controllo ed evitare spiacevoli sorprese.
Oltretutto i controlli periodici e le sedute di Igiene Professionale hanno anche lo scopo di mantenere la garanzia CARES Lifetime, grazie alla quale sarà salvaguardato anche il tuo investimento economico fino a che rispetterai le tappe di controllo e manutenzione programmate.